Scrutatore di Seggio

Cos'è

Per poter svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo albo.

Il cittadino presenta la domanda di iscrizione, redatta in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio elettorale o scaricabile da questa pagina, entro il 30 novembre, in corrispondenza con la pubblicazione dello specifico avviso pubblico.

La domanda, corredata da fotocopia di documento d'identità, dovrà essere consegnata o inviata al Comune a mezzo posta con fotocopia di Documento.

Se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di scrutatore di seggio deve presentare entro il 31 dicembre domanda di cancellazione dall'albo, in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio Elettorale o scaricabile da questa pagina.

Norma

  • Legge 8.3.1989, n. 95
  • Art. 9 legge 30.04.1999, n. 120

Termini

La domanda va presentata entro il 30 novembre di ogni anno

La Commissione Elettorale Comunale si riunisce per decidere sull'aggiornamento dall'albo degli scrutatori: entro il 15 gennaio di ciascun anno, per un periodo di quindici giorni, l'albo aggiornato è depositato presso la Segreteria del Comune ed ogni cittadino ha diritto di prenderne visione.

Download
  PDF28,6K Domanda iscrizione Albo scrutatori di seggio elettorale
  PDF5,3K Domanda cancellazione Albo scrutatori di seggio elettorale
  JPG76,5K scrutatore seggio elettorale immagine.jpg