TI APETTO FUORI...E NON E' UNA MINACCIA ;-)

11 giugno 2022

Tipi alla scoperta ... di segreti suoni e magie tra Piave e Monticano..

Prende il via martedì 21 giugno 2022 Ti aspetto fuori! una proposta gratuita per i giovani dai 14 ai 20 anni, pensata per condividere spazi di espressione, scoprire il territorio e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda..

Data di Pubblicazione

11 giugno 2022

L’iniziativa prende forma grazie al finanziamento del Piano di intervento in materia di politiche giovanili “Capacit-Azione” - DGR 669/20 e DGR 1563/20 della Regione del Veneto, nell’ambito del progetto più ampio “Generazioni connesse: CreAttivaMENTE insieme III Tempo” che vede promotori i Comuni di Spresiano (capofila), Arcade, Breda di Piave, Casale sul Sile, Casier, Fontanelle, Istrana, Maserada sul Piave, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Quinto di Treviso, Roncade, Salgareda, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse.

 

Il programma Tipi alla scoperta ... di segreti suoni e magie tra Piave e Monticano si sviluppa in due tappe, con la collaborazione di associazioni e cittadini, e offre l’occasione per scoprire la natura e la notte, vivere un’avventura con tanti nuovi amici e sperimentare nuove attività attraverso esperienze pratiche.

 

Il primo giorno, martedì 21 giugno, nel solstizio d'estate un percorso di geocaching come un'avventurosa caccia al tesoro nella città di Oderzo, piena di enigmi e misteri che ci porterà verso la notte intorno al fuoco sotto le stelle a scoprire racconti e leggende segrete.

 

Il secondo giorno, mercoledì 22 giugno, un momento collettivo per costruire un'installazione artistico musicale presso l'Oasi di Negrisia di Ponte di Piave.

 

Informazioni e partecipazione:

È obbligatorio iscriversi a tutto il percorso entro il 19 giugno 2022. Il percorso è gratuito, per informazioni e adesioni scrivere un messaggio o whatsapp a Massimiliano T 340 3415276 o Francesca T 342 5073357. Hanno precedenza i giovani residenti nei comuni promotori del progetto.

Scarica qui la locandina integrale.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: