RISPARMIO IDRICO

30 maggio 2022

Riportiamo di seguito una parte della comunicazione del Presidente di Piave Servizi Spa di sensibilizzazione nell'utilizzo dell'acqua potabile

Data di Pubblicazione

30 maggio 2022

Risparmio idrico

L’attuale situazione climatica “...e le temperature elevate impongono il massimo impegno al contrasto degli sprechi d'acqua potabile da parte dei cittadini.

Si raccomanda pertanto:

- di evitare di irrigare i giardini: un irrigatore consuma come 3 rubinetti; è sufficiente un impianto con 6 irrigatori in funzione per provocare cali di pressione e disagi di un'intera via;

- di evitare l'utilizzo di piscine che di norma richiedono dai 20 ai 25 mc d'acqua per il riempimento; nel caso procedere al riempimento solo in orario notturno ed in più notti;

- adottare stili di vita orientati al risparmio idrico, quali il preferire la doccia alla vasca, installare frangigetti nei rubinetti, non alimentare l'idropulitrice con l'acqua potabile, utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico.

Gli inverni sempre più avari di pioggia, l'aumento delle temperature ed i cambiamenti climatici in atto c' impongono a rivedere le nostre abitudini per non trovarci impreparati ad eventi futuri."

Il Presidente di Piave Servizi Spa

Dott. Alessandro Bonet