Il Progetto
Il pedibus è un progetto dell’Ulss 2 sviluppato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Scuola Primaria e un gruppo di genitori rivolta agli alunni della scuola primaria.
Modalità di funzionamento
Le modalità di funzionamento del “veicolo” Pedibus sono molto semplici. Il gruppo di bambini che va a scuola a piedi, tenendosi ad una corda lungo il tragitto, è accompagnato da 2 o più adulti. i quali muniti di paletta fermano il traffico in caso di attraversamento stradale e con il giornale di bordo riscontrano la presenza annotando i numeri di riferimento in caso di necessità.
Notevoli sono i vantaggi di questa attività dalla riduzione dell’inquinamento (soprattutto davanti le scuole) al miglioramento della salute fisica dalla socializzazione tra coetanei alla promozione dell’autonomia del bambino.
Anno scolastico 2019/2020
Il Pedibus si è sviluppato in un unico percorso con partenza da Padre Marco d’Aviano, con tappa nel parcheggio di fronte l’edicola per arrivare a scuola dopo circa un percorso di 800m e per una durata di 15/20 minuti. Le persone coinvolte nel progetto tra bambini ed adulti sono stati una circa 50.
Anno scolastico 2020/2021 – Aderisci e collabora con noi
Con il prossimo anno scolastico 2020/2021 cercheremo di coinvolgere sempre più bambini e volontari, tra i genitori ma anche nonni e zii i quali verranno assicurati durante il percorso. La partecipazione puè essere anche solo di una giornata. Se ti piace questa iniziativa e vuoi collaborare con noi o saperne di più, chiama i numeri 335-7129504 (Luigi) – 338-5018797 (Luca).
L’intenzione è di aggiungere altri due percorsi oltre l’attuale, uno con partenza da Via Mioni (zona ex Filanda) e uno tra Via Campagna e Via Aldo Moro.
Per poter aumentare i percorsi abbiamo bisogno di più adesioni al progetto sia da parte degli alunni che dei volontari.