SAN POLO AMA LA CULTURA - SPETTACOLO TEATRALE

05 agosto 2022

Ultimo appuntamento imperdibile per ๐™Ž๐˜ผ๐™‰ ๐™‹๐™Š๐™‡๐™Š ๐˜ผ๐™ˆ๐˜ผ ๐™‡๐˜ผ ๐˜พ๐™๐™‡๐™๐™๐™๐˜ผ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฑ ๐—”๐—ด๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ alle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ presso la corte della Fondazione A.V. Giol Onlus, lo ๐™Ž๐™‹๐™€๐™๐™๐˜ผ๐˜พ๐™Š๐™‡๐™Š ๐™๐™€๐˜ผ๐™๐™๐˜ผ๐™‡๐™€.

๐—œ๐—Ÿ ๐—•๐—”๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—ฅ๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—ง๐—˜ ๐——๐—œ ๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—ข ๐—–๐—”๐—Ÿ๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—ข a cura della compagnia MIMESI.

Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all’altra, decide che non scenderà più. Trascorre l’intera vita sugli alberi, una vita tutt’altro che monotona, anzi: piena d’avventure, e tutt’altro che da eremita. Quest’opera uscita dalla geniale penna di Italo Calvino si pone al confine tra fantasia e realtà e ci offre, ancora oggi, degli spunti di vita importanti.

La partecipazione a tutti gli eventi è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Prenotazione consigliata.